Atti di programmazione delle opere pubbliche
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 38, c. 2 e 2bis
Decreto Legislativo n. 50/2016, Art. 21 c. 7 e Art. 29
Documenti
MANUTENZIONE STRAORDINARIA MARCIAPIEDI
Aggiornamento del 14/06/2022
Con Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno del 14 gennaio 2022 (in esecuzione al comma 407 dell’art.1 della Legge 30 dicembre 2021 n.234, Legge di Bilancio 2022) è stata disposta, per gli anni 2022 e 2023, l’assegnazione ai Comuni dei contributi previsti dalla richiamata Legge di Bilancio per investimenti finalizzati “alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano” nel limite complessivo di 200 milioni di euro per l’anno 2022 e 100 milioni di euro per l’anno 2023.
Per il Comune di Pray, avente popolazione inferiore o uguale a 5000 abitanti, il contributo per l’anno 2022 è stato assegnato nella misura di € 10.000,00. Il contributo per l’anno 2023 è stato assegnato ai comuni in misura pari alla metà del contributo assegnato per l’anno 2022;
La sopracitata Legge di Bilancio 2022, art.1 commi 408-409 prevede altresì, quanto segue:
-il Comune beneficiario del contributo può finanziare uno o più interventi di manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano, a condizione che gli stessi non siano integralmente finanziati da altri soggetti e che siano aggiuntivi rispetto a quelli previsti nella seconda e terza annualità del Bilancio di Previsione 2021-2023.
Il Comune beneficiario del contributo è tenuto ad iniziare l’esecuzione dei lavori entro il 30 luglio 2022 per i contributi relativi all’anno 2022 ed entro il 30 luglio 2023 per quelli relativi all’anno 2023;
Il Comune intende destinare il contributo di € 10.000 per l’anno 2022 per la realizzazione di “interventi di manutenzione straordinaria marciapiedi lungo Via B. Sella presso numeri civico 121, 123 e 125".
Con Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno del 14 gennaio 2022 (in esecuzione al comma 407 dell’art.1 della Legge 30 dicembre 2021 n.234, Legge di Bilancio 2022) è stata disposta, per gli anni 2022 e 2023, l’assegnazione ai Comuni dei contributi previsti dalla richiamata Legge di Bilancio per investimenti finalizzati “alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano” nel limite complessivo di 200 milioni di euro per l’anno 2022 e 100 milioni di euro per l’anno 2023.
Per il Comune di Pray, avente popolazione inferiore o uguale a 5000 abitanti, il contributo per l’anno 2022 è stato assegnato nella misura di € 10.000,00. Il contributo per l’anno 2023 è stato assegnato ai comuni in misura pari alla metà del contributo assegnato per l’anno 2022;
La sopracitata Legge di Bilancio 2022, art.1 commi 408-409 prevede altresì, quanto segue:
-il Comune beneficiario del contributo può finanziare uno o più interventi di manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano, a condizione che gli stessi non siano integralmente finanziati da altri soggetti e che siano aggiuntivi rispetto a quelli previsti nella seconda e terza annualità del Bilancio di Previsione 2021-2023.
Il Comune beneficiario del contributo è tenuto ad iniziare l’esecuzione dei lavori entro il 30 luglio 2022 per i contributi relativi all’anno 2022 ed entro il 30 luglio 2023 per quelli relativi all’anno 2023;
Il Comune intende destinare il contributo di € 10.000 per l’anno 2022 per la realizzazione di “interventi di manutenzione straordinaria marciapiedi lungo Via B. Sella presso numeri civico 121, 123 e 125".
PROGRAMMA OOPP 2022/24
- PROGRAMMA TRIENNALE OOPP 2022.2024[.pdf 21,68 Kb - 22/06/2022]
Ultimo aggiornamento pagina: 23/06/2022 09:00:26
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.