vai al contenuto vai al menu principale

AVVISO REGIONALE

17 novembre 2021


Con l’ordinanza in oggetto sono stati approvati i Criteri per l’erogazione dei contributi per il ristoro dei danni
ai privati e alle attività produttive a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi nel territorio
piemontese nel biennio 2019/2020.
L’ordinanza è stata pubblicata sul supplemento n. 1 al Bur n. 42 del 21/10/2021 :
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2021/42/suppo1/00000010.htm

Per i PRIVATI
I privati, la cui abitazione principale è stata danneggiata, hanno 60 giorni di tempo dalla data di
pubblicazione dell’ordinanza sul BUR (21/10/21) per perfezionare la richiesta di ristoro con il Modulo P1,
trasmettendo, alla pec del Comune, la documentazione richiesta ad integrazione della domanda di contributo
(MODULO B1) già inoltrata al Comune.
L’avvenuta presentazione del Modulo B1 nei termini stabiliti per la ricognizione dei danni avviata dalla
Regione, costituente a tutti gli effetti istanza, è condizione imprescindibile per la concessione dei contributi
in oggetto.
Il Comune avrà 90 giorni, dalla succitata scadenza fissata per i privati, per effettuare l’istruttoria della
documentazione integrativa e potrà concedere i contributi per massimo 5.000,00 Euro, sulla base delle
risorse erogate dalla Regione, previa presentazione di tutta la rendicontazione necessaria.
SI SPECIFICA CHE PER I PRIVATI DANNEGGIATI DALL’EVENTO 2-3 OTTOBRE 2020 E’ GIA’ IN
CORSO LA PROCEDURA AI SENSI DELLA D.G.R. 22-2925 DEL 26/02/2021 CHE HA STANZIATO
FONDI REGIONALI; PERTANTO NON POSSONO PERCEPIRE TALI CONTRIBUTI.

Per le IMPRESE
L’ impresa alluvionata ha 90 giorni di tempo dalla data di pubblicazione dell’ordinanza sul BUR (21/10/21)
per perfezionare la richiesta di ristoro, trasmettendo alla pec del Comune, sede dell’attività danneggiata, la
perizia giurata e la modulistica necessaria ad integrazione della domanda di contributo (MODELLO C1) già
inoltrata al Comune.
L’avvenuta presentazione del Modello C1 nei termini stabiliti per la ricognizione dei danni avviata dalla
Regione, costituente a tutti gli effetti istanza, è condizione imprescindibile per la concessione dei contributi
in oggetto.
Il Comune avrà 60 giorni, dalla succitata scadenza fissata per le imprese, per effettuare l’istruttoria delle
istanze e potrà concedere i contributi alle imprese, sulla base delle risorse erogate dalla Regione, previa
presentazione di tutta la rendicontazione necessaria.

Informazioni
Per qualsiasi ulteriore delucidazione in merito, contattare:
numero verde 800333444
da Lunedì a Venerdì dalle 8:00 alle 18:00

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Personale Morgana Bondi
Indirizzo Via Roma n.21
Telefono 015.767035
Email pray@ptb.provincia.biella.it

biblio.pray@ptb.provincia.biella.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
dal lunedì al venerdì 08.00 - 14.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)