Documenti di programmazione strategico-gestionale
Documenti
Approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione triennio 2025-2027.
Approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione triennio 2025-2027.
- 29 del 28.03.2025 deliberazione G.C. approvazione PIAO 2025-2027[.pdf 366,52 Kb - 21/08/2025]
- Piano AGID Pray 2024-2026[.pdf 732,19 Kb - 21/08/2025]
- Piano AGID Pray 2024-2026[.pdf 732,19 Kb - 21/08/2025]
- PIAO Pray 2025-2027 aggiornato[.pdf 1,1 Mb - 21/08/2025]
Approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione
2022-2024 – ai sensi dell’art. 6 del DL n. 80/2021, convertito con modificazioni in
Legge n. 113/2021
Approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione
2022-2024 – ai sensi dell’art. 6 del DL n. 80/2021, convertito con modificazioni in
Legge n. 113/2021
2022-2024 – ai sensi dell’art. 6 del DL n. 80/2021, convertito con modificazioni in
Legge n. 113/2021
- approvazione piano triennale[.pdf 762,48 Kb - 27/10/2022]
Approvazione Documento Unico di Programmazione Semplificato – D.U.P. Semplificato – 2026/2028.
Approvazione Documento Unico di Programmazione Semplificato – D.U.P. Semplificato – 2026/2028.
- 17 del 30.07.2025 delibera G.C. approvazione DUP semplificato 2026-2028[.pdf 399,04 Kb - 21/08/2025]
- DUPS 2026-2028[.pdf 11,49 Mb - 21/08/2025]
Piano integrato di attività e organizzazione ( PIAO ) 2025-2027. Sezione “3” Organizzazione e Capitale umano - Sottosezione “3.1”: Piano triennale dei fabbisogni di personale– 2025/2027 AGGIORNAMENTO.
Piano integrato di attività e organizzazione ( PIAO ) 2025-2027. Sezione “3” Organizzazione e Capitale umano - Sottosezione “3.1”: Piano triennale dei fabbisogni di personale– 2025/2027 AGGIORNAMENTO.
- 51 del 26.06.2025 delibera G.C. Aggiorn. PIAO e piano trienn.fabb.personale 2025-2027[.pdf 480,57 Kb - 21/08/2025]
- PIAO Pray definitivo 2025-2027 aggiornato[.pdf 1,16 Mb - 21/08/2025]
Ultimo aggiornamento pagina: 21/08/2025 12:42:12
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.